psicologo cecina

La mente razionale e la mente emotiva

In psicologia esiste un approccio terapeutico, la Dialectical Behavior Therapy (DBT), che individua tre differenti stati mentali: la mente razionale, la mente emotiva e la mente saggia. Abitualmente ognuno di noi si muove da uno stato mentale all’altro a seconda delle situazioni e questi tre aspetti psicologici incidono costantemente sul modo di agire e di […]

Training Autogeno

COS’È IL TRAINING AUTOGENO Il Training Autogeno (TA) è una tecnica di rilassamento e di autodistensione ideata da J. H. Schultz. Schultz definì il TA come “metodo di autodistensione da concentrazione psichica che consente di modificare situazioni psichiche e somatiche”. Training significa allenamento, inteso in questo caso come attività di apprendimento graduale di una serie […]

Il linguaggio del corpo e le distanze sociali.

La nuova prossemica del distanziamento sociale. Siamo da sempre abituati ad attribuire notevole importanza alla capacità umana di parlare e di esprimersi tramite il linguaggio verbale. Siamo invece meno predisposti a prestare attenzione alla comunicazione non verbale che in molti casi di fatto riesce a rivelare, più delle nostre parole, ciò che pensiamo e ciò […]

La paura di sbagliare e gli errori da NON evitare

Sbagliando si impara! Quante volte nella vita ci hanno ripetuto la frase “sbagliando s’impara”. Eppure molto spesso quando commettiamo degli errori tendiamo a sperimentare una sensazione di fallimento o di ansia; siamo portati a vedere tale esperienza come qualcosa di sgradevole, come qualcosa da evitare. In molti casi una visione dell’errore così negativa può indurre […]

Ossessioni e compulsioni. Che cos’è il DOC?

Il Disturbo ossessivo compulsivo (DOC) è un disturbo caratterizzato dalla presenza di ossessioni e compulsioni: le ossessioni consistono in idee, pensieri, impulsi o immagini ricorrenti e/o persistenti che insorgono improvvisamente nella mente del soggetto e che vengono percepiti come intrusivi, fastidiosi e privi di senso. Le compulsioni sono definite come atti mentali (es. contare, pregare, […]

Torna su