COME GESTIRE LA “RIBELLIONE” DI TUO FIGLIO. La ribellione è una componente naturale del processo di crescita e gli adolescenti possono essere molto bravi a mettere a dura prova la pazienza delle persone. Alcuni infrangono palesemente le regole o addirittura la legge. Spesso si comportano in modo rischioso, usano droghe o alcol e fanno scelte […]
I problemi adolescenziali e lo psicologo.
Trasformare i momenti di crisi in opportunità di crescita. Adolescenza e cambiamento L’adolescenza è un periodo di evoluzione e di cambiamento in cui la persona vive il passaggio dallo stato di bambino a quello di adulto. E’ una fase della vita in cui le incertezze e i dubbi legati allo sviluppo della propria identità, il […]
Sviluppiamo l’intelligenza emotiva.
L’intelligenza emotiva Lo sviluppo dell’intelligenza emotiva riguarda la capacità di riconoscere e regolare le proprie emozioni, di motivarsi, di essere empatici; qualità che possono essere utilizzate per relazionarsi meglio con gli altri e per raggiungere soddisfazioni maggiori in tutti i contesti di vita. Il concetto è stato formulato negli anni 90 da due psicologi Salovey […]
Hikikomori: il ritiro sociale in adolescenza.
Hikikomori: staccare la spina non è la soluzione! Sempre più spesso durante l’adolescenza e la giovane età adulta si possono riscontrare casi di ritiro sociale in cui i giovani tendono ad abbandonare la scuola, a lasciare il lavoro e a precludersi qualsiasi attività di socializzazione rinchiudendosi in casa. In Giappone tale fenomeno è conosciuto con […]
Come stimolare il tuo adolescente.
Hai un figlio adolescente e sei preoccupato per lui. Lo vedi completamente demotivato. Sta sempre con gli occhi incollati al telefono. Ti sembra incredibile il numero di ore che riesce a dormire, inoltre per fargli fare qualcosa glielo devi chiedere almeno tre volte prima che si attivi. Ti stai domandando cosa farà nella sua vita […]
Il pancione se la ride…
IL PANCIONE SE LA RIDE… Eh si! Il piccolo che abbiamo nel pancione è un essere intelligente e sensibile con cui mamma e papà possono entrare in relazione sin dalle prime settimane di gestazione. Il contatto fisico e psicologico dei genitori col proprio figlio durante la gravidanza è collegato alla capacità dei genitori di farsi […]