In psicologia esiste un approccio terapeutico, la Dialectical Behavior Therapy (DBT), che individua tre differenti stati mentali: la mente razionale, la mente emotiva e la mente saggia. Abitualmente ognuno di noi si muove da uno stato mentale all’altro a seconda delle situazioni e questi tre aspetti psicologici incidono costantemente sul modo di agire e di […]
Training Autogeno
COS’È IL TRAINING AUTOGENO Il Training Autogeno (TA) è una tecnica di rilassamento e di autodistensione ideata da J. H. Schultz. Schultz definì il TA come “metodo di autodistensione da concentrazione psichica che consente di modificare situazioni psichiche e somatiche”. Training significa allenamento, inteso in questo caso come attività di apprendimento graduale di una serie […]
Quante ansie!!!
…QUANTE ANSIE! L’ansia è un’emozione di per sé utile in quanto ci aiuta a individuare e prepararci per future minacce, ci fa essere pronti ad affrontare gli eventi, ci aiuta ad evitare situazioni potenzialmente pericolose e può essere un’alleata nel momento in cui bisogna affrontare una prova. Tuttavia in alcune circostanze, quando è eccessiva, può […]
Ossessioni e compulsioni. Che cos’è il DOC?
Il Disturbo ossessivo compulsivo (DOC) è un disturbo caratterizzato dalla presenza di ossessioni e compulsioni: le ossessioni consistono in idee, pensieri, impulsi o immagini ricorrenti e/o persistenti che insorgono improvvisamente nella mente del soggetto e che vengono percepiti come intrusivi, fastidiosi e privi di senso. Le compulsioni sono definite come atti mentali (es. contare, pregare, […]
Miglioriamo l’autostima! Ecco alcuni suggerimenti dello psicologo.
Cos’è l’autostima? L’autostima è la considerazione che la persona ha di sé e delle proprie capacità e si costruisce gradualmente fin dall’infanzia e durante tutto l’arco della propria vita. Avere un buona dose di autostima risulta fondamentale per la realizzazione dei propri obiettivi e credere in se stessi è un punto di partenza determinante per […]
Stress: esiste anche quello positivo!
Qual è la differenza tra stress buono e stress cattivo? Nel linguaggio comune lo stress viene associato a qualcosa di eccezionale e negativo ma in realtà è una componente fondamentale per la vita, essendo impossibile vivere senza situazioni stressanti. Gli eventi stressanti possono essere descritti come situazioni ambientali o psicologiche che in un certo senso […]
Io penso positivo! Da Jovanotti alla Psicologia Positiva.
Alcune parti del testo della canzone. Io penso positivo perché son vivo …niente e nessuno al mondo potrà fermare quest’onda che viene e che va Io penso positivo ma non vuol dire che non ci vedo …io penso positivo in quanto credo Io credo soltanto che tra il bene e il male è più forte […]
Aspetto con ansia che l’ansia mi passi!
SE L’ANSIA DIVENTA UN PROBLEMA L’ansia può essere definita come l’insieme delle reazioni cognitive, comportamentali e fisiche che si manifestano di fronte ad uno stimolo ritenuto minaccioso. E’ un’emozione di per sé utile all’adattamento in quanto ci aiuta ad individuare i potenziali pericoli, ci prepara ad affrontare le possibili minacce provenienti dall’ambiente e può essere […]
ACT – Terapia dell’Accettazione e dell’Impegno.
UNA VITA RICCA, PIENA E SIGNIFICATIVA CON L’ACT L’ACT (Acceptance and Commitment therapy) è un approccio terapeutico piuttosto innovativo e molto efficace; una forma di psicoterapia di tipo cognitivo comportamentale definita di “terza ondata” o “terza generazione”. Gli approcci di “terza generazione” si caratterizzano per la rilevanza data ad una relazione accettante e non giudicante […]
Adolescenti ribelli.
COME GESTIRE LA “RIBELLIONE” DI TUO FIGLIO. La ribellione è una componente naturale del processo di crescita e gli adolescenti possono essere molto bravi a mettere a dura prova la pazienza delle persone. Alcuni infrangono palesemente le regole o addirittura la legge. Spesso si comportano in modo rischioso, usano droghe o alcol e fanno scelte […]